light.gg

CAMPANA DELLE CONQUISTE

Leggenda / Artifact

Ascolta il settimo rintocco, che chiama le spade a raccolta.

Stats

Bonus Potere
0
Credits

Lore

Campana delle Conquiste

Ascolta il settimo rintocco, che chiama le spade a raccolta.

Lo stile di questa campana da guerra cabal, detta Campana delle Conquiste, è un esempio significativo della tradizionale arte bellica che prende il nome di scal'sangus, letteralmente "incisione di sangue". Era diffusa durante l'Era del Piombo, prima che i cabal estendessero il loro dominio oltre il sistema stellare nativo. Questi oggetti servivano a commemorare imprese marziali e vittorie personali, e potevano variare molto nell'aspetto. Spesso i mercenari più poveri si limitavano a cucire nel cuoio i denti dei nemici sconfitti; quelli più abbienti prendevano l'intero torso dell'avversario battuto per conservarlo, laccarlo ed esporlo a guisa di busto.

La Campana delle Conquiste era un modo meno cruento per raccontare le vittorie di chi la possedeva. Campane disadorne venivano consegnate ai guerrieri dopo la loro prima uccisione. Chi avesse voluto sfidare uno di questi guerrieri doveva richiederne la campana e suonarla sette volte.

Durante la loro carriera, i guerrieri potevano rivolgersi a degli artigiani per far decorare le campane a commemorazione delle loro vittorie. Questo tipo di ornamento permetteva di ottenere vantaggi nel combattimento d'onore in base alle glorie passate: chi avesse completato la Prova delle Fiere avrebbe potuto portare in duello una bestia da guerra; chi fosse sopravvissuto alla Notte Scuoiata avrebbe potuto infliggere due tagli sullo stomaco dell'avversario; chi avesse resistito alle Fauci di Ferro Freddo avrebbe potuto ricoprire la sua lama con cenere caustica.

Sconfiggere chi possedeva una campana da guerra consentiva al vincitore di impadronirsene. Sul batacchio era praticata un'incisione poco profonda, a rappresentare le circostanze della morte del precedente proprietario. Il possesso si trasferiva del tutto una volta che l'incisione si cancellava a causa dell'usura provocata dai nuovi sfidanti che suonavano la campana. A quel punto, tutti i privilegi del vecchio proprietario passavano a quello nuovo. Per questo motivo, le campane da guerra fittamente istoriate erano molto ricercate e ferocemente protette.

I guerrieri continuarono a portare le campane da guerra durante il periodo coloniale galattico, e le decorazioni divennero sempre più raffinate. Intricati mosaici, composti di pietre preziose, divennero simboli di ricchezza che garantivano ulteriori vantaggi in duello, creando al tempo stesso maggiori incentivi per gli sfidanti. Man mano che la scala dei conflitti si faceva più ampia, cominciarono a emergere difficoltà logistiche nell'utilizzo delle campane da guerra. Gli esemplari conquistati erano talvolta fusi in grandi quantità e trasformati in gong di guerra molto elaborati, e nacquero specifici rituali per permettere agli sfidanti di suonarli e lanciare la contesa attraverso lo spazio.

Nella società cabal successiva alla Guerra Rossa, pochi soldati mantengono viva questa tradizione. Le Campane delle Conquiste vengono viste come ingombranti reliquie del passato. Ciononostante, conservano un posto d'onore a bordo delle navi di quanti desiderano rispettare le usanze guerresche dei loro antenati.

No reviews yet...
Add Review

Please sign in with your Bungie account to add your review.

Top
Loading...
No reviews, yet.